Scuola dell' Infanzia
M come Musica
IMPARARE GIOCANDO
45'
25
10 -32
audio e testi
CONTENUTI SPECIFICI DEL PROGETTO:
Giochi di consapevolezza corporea
Corretta respirazione
Filastrocche volte al corretto coinvolgimento dei muscoli fonatori
Giochi ritmici, costruzione della capacità di orecchio
Sviluppo delle capacità musicali di base e buon uso della voce
Attività di movimento
Apprendimento di un repertorio studiato nei dettagli
Gruppi omogenei o misti fino a 25 alunni
Da 10 a 32 lezioni in orario curriculare + lezione aperta finale
Costo indicativo a bambino per n°10 incontri con un gruppo da 25 bambini:
€ 21,00+ 22% IVA, comprensivo di saggio finale
Costo indicativo a bambino per n° 15 incontri con un gruppo da 20 bambini:
€ 38,00+ 22% IVA,comprensivo di saggio finale
Nella fascia si età 3-5, lo sviluppo dell'orecchio segna il suo picco. Costruire un buon orecchio significa sviluppare al meglio le capacità musicali di base. I piccoli dunque ascoltano e giocano, ma sperimentano anche l'uso di strumenti a percussione, giochi di psicomotricità, body-percussion.
Inoltre, questa è anche l'età giusta per impostare un percorso di crescita armonica attraverso il corretto uso della voce e correggere eventuali fragilità mio-funzionali. Ecco quindi divertenti giochi di derivazione logopedica, giochi canori, di respirazione, di movimento, canzoncine didattiche di alta qualità studiate appositamente per questa fascia di età. E' prevista anche una lezione aperta finale.
Scuola Primaria
FARE GRUPPO ANCHE A DISTANZA
#4 School
60'
30
1-32
contenuti multimediali
Lezioni da PC, Tablet o Smaprtphone
Valorizzazione del singolo alunno, anche BES
Particolare attenzione alla proposta, adeguata all'età
Teoria, ritmica e percezione
Canto individuale e canto corale simulato
Condivisione contenuti multimediali
Tematiche aggiuntive concordabili con le Insegnanti
Attività musicali ad ampio spettro
Dal singolo intervento al progetto annuale
Costo indicativo a bambino per n°1
incontro con un gruppo da 25 bambini:
€ 2,50 + 22% IVA,
Costo indicativo a bambino per n°10 incontri con un gruppo da 30 bambini:
€ 21,00 + 22% IVA,
CONTENUTI SPECIFICI DEL PROGETTO:
L' ora di Musica nell' era digitale, vissuta a distanza ma allo stesso tempo interattiva e coinvolgente.Fino a 30 studenti collegati contemporaneamente per vivere l'esperienza della musica anche da casa. Per condividere la gioia la musica da una prospettiva nuova ricca di spunti creativi: il canto, lo strumento, gli ascolti guidati. Ed anche la Storia della musica raccontata ed illustrata ai bambini con la condivisone di materiali multimediali. Dal singolo intervento all'intero anno scolastico, a seconda delle esigenze della scuola.
Divento musica
CANTORI SI NASCE
60'
75
10-30
audio e testi
concerto
Canto monodico e polifonico
Gruppi di lavoro numerosi, fino a 75 alunni insieme
Valorizzazione del singolo alunno, anche BES
Particolare attenzione alla proposta, adeguata all'età
Repertorio multilingue
Tematiche di integrazione, amicizia, rispetto
Tematiche aggiuntive concordabili con le Insegnanti
Dal Classico, al Musical, al Pop
Saggio-concerto finale a 300 alunni
Da 10 a 30 lezioni + concerto finale
CONTENUTI SPECIFICI DEL PROGETTO:
Costo indicativo a bambino per n°12 incontri con un gruppo da 50 bambini:
€ 19,00+ 22% IVA,
comprensivo di concerto finale
Costo indicativo a bambino per n°14
incontri con un gruppo da 75 bambini:
€ 15,00+ 22% IVA,
comprensivo di concerto finale
Dal 2009 ad oggi questo progetto ha coinvolto oltre 20.000 bambini, 600 insegnanti in decine di scuole e ha visto la realizzazione di otre 200 saggi-concerti scolastici*. Un progetto destinato ai bambini dai 6 a 10 anni, senza alcuna distinzione o selezione. Particolarmente adatto anche a bambini BES. Repertorio basato su tematiche di integrazione, amicizia o temi di attualità, ma facilmente adattabile a qualsiasi esigenza, compresi i programmi specifici delle scuole internazionali o bilingui. Sono previsti gruppi di lavoro fino a 3 classi o interclasse. Dal mini progetto di 10 incontri all'intero anno scolastico, conclusione del progetto è un concerto/saggio finale, aperto al pubblico, con organizzazione a cura della scuola.
(*dati riferiti a Milano e provincia)
Incanto Natalizio
L'EMOZIONE HA VOCE
60'
75
6-10
audio e testi
concerto
Repertorio per tutti
Progetto finalizzato alla realizzazione del saggio di Natale
Proposta adeguata all'età
Repertorio multiculturale o religioso, a scelta
Tematiche di base: Natale, pace
Contenuti e materiali aggiuntivi concordabili con le Insegnanti
Da 6 a 10 lezioni + concerto finale
CONTENUTI SPECIFICI DEL PROGETTO:
Costo indicativo a bambino per n°6 incontri con un gruppo da 50 bambini:
€ 10,50+ 22% IVA,
comprensivo di concerto finale
Costo indicativo a bambino per n°9 incontri con un gruppo da 60 bambini:
€ 12,50+ 22% IVA,
comprensivo di concerto finale
La magia del Natale raccontata attraverso le voci dei bambini. I canti tradizionali, ma anche canzoni provenienti dai più remoti angoli del mondo, per coinvolgere i bambini di tutte le religioni regalando un meraviglioso spettacolo ai genitori. Non viene operata alcuna selezione tra bambini intonati e non, vengono coinvolti tutti gli alunni secondo le proprie possibilità. Il canto unisce i bambini, le classi e anche le persone di diverse religioni e culture, diventando così un meraviglioso veicolo per l'integrazione. Per le scuole cattoliche, il repertorio può essere concordato secondo specifiche esigenze o tematiche.
CANTARE LE ORIGINI
Voci e Radici
60'
50
12-16
concerto
CONTENUTI SPECIFICI DEL PROGETTO:
Percorsi didattici dettagliati
Cura dell'intonazione e della vocalità
Canti della tradizione
Valorizzazione dei dialetti
Polifonia e ritmo parlati e cantati
Ascolto attivo di brani tatti dal reperotiro classico
Spazializzazione dei cori / psicomotricità
Uso di strumenti a percussione
Da 12 a 16 lezioni + concerto finale
Costo indicativo a bambino per n°12 incontri con un gruppo da 50 bambini:
€ 19,00+ 22% IVA,
comprensivo di concerto finale
Costo indicativo a bambino per n°14 incontri con un gruppo da 40 bambini:
€ 27,00+ 22% IVA,
comprensivo di concerto finale
I Quattro elementi, il Lavoro, la Guerra.
Tre tematiche per tre progetti avvincenti ed emozionanti, il cui nucleo sono canti popolari del secolo scorso basati su una delle tematiche. Sonoproposti numerosi percorsi interattivi con testo e spartito, che si prestano alla sonorizzazione mediante gesti-suono o strumenti a percussione. Completano il progetto ascolti interattivi guidati, su cui realizzare scenografie viventi e coreografie. I Materiali "Voci e Radici", a cura di Giorgio Guiot, sono editi da "Il Pennino" e sono acquistabili in formato cartaceo o scaricabili online.
FONTEMUSICA di
Aleksander Zielinski
Via Martinazzoli, 3 20161 Milano (MI) ITALIA
Sede operativa: Via Mecenate 76 20138 Milano (MI) ITALIA
+39. 347 2765 997
©2021 Fontemusica di Aleksander Zielinski
Tutti i diritti riservati
Powered by